Sbocchi occupazionaliIl laureato in Scienza e Ingegneria dei materiali dovrà essere in grado di gestire le tecnologie di produzione di manufatti realizzati con le diverse tipologie di materiali, ottimizzandone le prestazioni funzionali e strutturali attraverso la conoscenza delle relazioni processo-struttura-proprietà. Egli dovrà anche essere in grado di sovrintendere a un’attività di laboratorio che sia mirata al controllo di qualità e all’analisi prestazionale dei materiali stessi, oltre che allo studio delle loro proprietà di base. Il laureato potrà esercitare la propria attività in aziende per la produzione e la trasformazione di materiali metallici, polimerici, ceramici e semiconduttori, vetrosi e compositi per applicazioni in campo chimico, meccanico, aerospaziale, elettrico, elettronico, delle telecomunicazioni, dell’energia, dell’edilizia, automobilistico e dei trasporti in generale, agro-alimentare, biomedicale, ambientale e dei beni culturali. Struttura del corsoIl corso di laurea ha come obiettivo formativo la preparazione di laureati familiari con le proprietà funzionali e strutturali dei materiali e la loro morfologia e composizione chimica nonché con i processi e le tecnologie di lavorazione degli stessi. L’attività formativa verterà su competenze solide nelle discipline di base, quali fisica, chimica, termodinamica dei materiali e le metodologie matematiche, strumenti fondamentali per la modellizzazione quantitativa del comportamento dei materiali. L’attività formativa caratterizzante è centrata sulla scienza e tecnologia dei materiali con riferimento alle proprietà fisiche, chimiche, meccaniche, termiche, reologiche, ottiche, elettriche e magnetiche e allo studio delle tecnologie dei materiali ceramici, metallici, polimerici e compositi. Servizi aggiuntivi- Biblioteche di Facoltà: P.le Tecchio, 80; via Claudio, 21; via Nuova Agnano, 11. – Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria dei materiali e della produzione. – Laboratori informatici di Facoltà: P.le Tecchio, 80; via Nuova Agnano, 11. – Centro orientamento e accoglienza studenti: Piazzale Tecchio, 80 – 80125 Napoli Tel. 081.7682646 e-mail: ingegner@orientamento.unina.it |