Sbocchi occupazionaliIl corso di laurea magistrale in Matematica ha come obiettivo la formazione di una figura professionale, che sia in grado di analizzare problemi complessi, anche in contesti applicativi, e di fornire soluzioni anche ricorrendo a sofisticate tecniche computazionali, probabilistico statistiche ed informatiche. Il laureato del corso potrà svolgere compiti di alta responsabilità in centri di ricerca, sia pubblici che privati, nei servizi e nella pubblica amministrazione, anche in ambiti applicativi scientifici, ambientali, sanitari,industriali, finanziari, nonché nel settore della comunicazione della matematica e della scienza. Struttura del corsoIl corso di laurea Magistrale in Matematica si propone di sviluppare ed estendere i contenuti del corso di laurea triennale in Matematica, di fornire approfondite conoscenze anche di tipo avanzato in tutti i settori della matematica ed integrare le conoscenze di fisica e di informatica di base acquisite nel corso di studi di primo livello. Il corso non è diviso in curricula, e con l’intento di accrescere l’ autonomia degli studenti il percorso formativo lascia loro un alto grado di libertà nella scelta degli insegnamenti. Servizi aggiuntivi- Biblioteca Centrale: Complesso Monte S.Angelo, via Cinthia, Napoli – Biblioteche di Dipartimento – Aule Multimediali – Complesso Monte S.Angelo, Centri Comuni (piano 3); via Mezzocannone, 16 (piano 3); via Mezzocannone, 8 (piano 1). – Centro di orientamento e accoglienza studenti: Complesso Monte S.Angelo, Centri Comuni (piano 3) tel. 081 676744 e-mail: scienze.mmffnn@orientamento.unina.it |